Centro Diurno Socio-assistenziale
Centro diurno socio-assistenziale Atte (CD2) – Lugano
&
Dal 1° agosto 2014 è iniziata una nuova esperienza di Centro Diurno Socio-Assistenziale a differenza del Centro Diurno precedente di tipo ricreativo prevede la possibilità di una presa a carico strutturata per persone con particolari bisogni di assistenza a differenza del Centro Diurno precedente.
II Centro sussidiato dall’Ufficio Anziani del DSS è frequentato giornalmente da circa 50/60 persone. Vi operano quattro operatrici e sono stati realizzati alcuni importanti investimenti. Il Centro continuerà ad essere un punto di aggregazione e di comunicazione sociale, ma offrirà anche programmi individuali e di gruppo con le seguenti finalità:
- prevenzione dall’isolamento sociale,
- mantenimento delle risorse personali e dell’autonomia della persona anziana,
- presa in carico di persone che necessitano di assistenza nelle attività di base della vita quotidiana.
Coodinatrice: Lorenza Casoli
Operatrice socio-sanitaria: Maya Vitali
Operatrice socio-assistenziale: Stephanie Nisi
Centro Diurno socio-assistenziale CD2 di Lugano aperto dal lunedì dal venerdì dalle 09.00 alle 17.00 con presenza della coordinatrice Lorenza, le operatrici socio-assistenziali Stephanie e l’assistente socio-sanitaria Maya che propongo attività varie.
Sabato dalle 11.00 alle 17.00.
Attività proposte
&
Pranzi e prenotazioni
Un’ampia sala accoglie gli utenti per il pranzo che é preparato dalla cucina di Pro Senectute.
I pranzi sono serviti dal lunedì al sabato al prezzo di CHF 15,50 (acqua minerale e caffè liscio o macchiato compresi). Sono riservati ai soci ATTE e alle persone in età AVS.
Per il menu clicca qui.
ISCRIZIONE 091 972 14 72
Trasporto e posteggio disabili
Il Centro può fornire indicazioni sui mezzi di trasporto a disposizione da e per il Centro per persone che presentano problemi di mobilità.
Si é provveduto a riservare, in accordo con il proprietario dello stabile in cui siamo in affitto, uno spazio adatto per posteggio disabili.
TI ASPETTIAMO
Attività ricreative e di socializzazione
Durante la settimana vi è la possibilità di immergersi
in attività diverse.
TUTTE LE MATTINE
Con noi potete leggere e commentare le notizie dei nostri quotidiani oppure
svolgere il Cruciverba di gruppo.
Inoltre potete iscrivervi ai corsi per la
STIMOLAZIONE DELLE FUNZIONI COGNITIVE
per maggiori informazioni contattate il Centro Diurno 091 972 14 72
DURANTE TUTTI I POMERIGGI
Vi è la possibilità di giocare alle carte.
Usufruire del servizio bar, gestito magistralmente dalle nostre volontarie.
Partecipare alle attività proposte dal personale
come per esempio:
– Gioco della tombola
– Attività manuali e ricreative
– Stimolazione funzioni cognitive
– Giochi di società
– Pomeriggi in musica
– Pranzi a tema
– Conferenze
– Attività di movimento
e molto altro ancora.
Con i nostri docenti esterni è possibile iscriversi a diversi corsi per maggiori informazioni clicca qui
Inoltre tutte le informazioni riguardanti conferenze/gite/attività speciali siete pregati di passare alla pagina NOVITÀ DEL MESE
ISCRIZIONE 091 972 14 72
Promozione della salute
Misurazione della pressione e della glicemia
(ogni terzo martedì del mese dalle 10.00 alle 11.30)
Oltre ad innumerevoli corsi e conferenze che troverete aggiornati nel nostro sito.
TI ASPETTIAMO
Sala di lettura – TV
La Sezione e il Centro sono dotati di una sala di lettura con quotidiani, settimanali e mensili.
All’entrata del centro troverete uno spazio per lo scambio dei libri,
che sono liberamente fruibili, ben accette donazioni.
Chiediamo a chi dona i libri di consegnarli al personale del centro diurno.
Nel salone vi é pure un televisore
Il centro dispone di rete Wi-fi.